1Mar 14, 2018
Dall’analisi territoriale del voto cominciano ad emergere curiose somiglianze e alcuni indizi di cui solo studi più approfonditi potranno spiegare l’eventuale significato. Per ora possono essere presi come una “notizia” e un quesito per ricerche future. Uno di questi indizi riguarda la notevole coincidenza tra la distribuzione territoriale del voto ai 5 Stelle e quello […]
2Mar 5, 2018
In un paese spaccato in tre, la sinistra paga pesantemente la tendenza ciclica dell’elettorato a votare contro chi ha governato, le sue divisioni e il fallimento della leadership renziana. Potrebbe vincere in Lazio grazie alla reputazione di Zingaretti, ai limiti dei candidati alternativi e all’ampiezza della coalizione. Per il resto, rimane confinata in qualche enclave […]
3Feb 22, 2018
Le prime pagine dei quotidiani e le conversazioni dei talk show rilanciano, come è giusto, eventi e temi che sopraggiungono di giorno in giorno al centro dell’attenzione: dai bonifici taroccati dei cinque stelle alle promesse senza copertura finanziaria dei programmi (sempre che le promesse elettorali inattendibili possano essere considerate una novità). Alcuni di questi fatti […]
4Feb 16, 2018
In coincidenza con il termine oltre il quale la legge vieta la diffusione di sondaggi sulle intenzioni di voto, molti tra i principali mezzi di informazione hanno commissionato a diverse società demoscopiche l’ultima rilevazione. No ho identificate 10 i cui risultati sono riportati nella tabella che segue. Ho quindi replicato un metodo già usato in […]
5Feb 15, 2018
I sondaggi fotografano da settimane più o meno lo stesso equilibrio tra i tre principali competitori delle prossime elezioni, con il centrodestra a circa 9-10 punti dagli altri due. Ma è chiaro che da qui al 4 marzo il sentimento che si rivelerà prevalente tra gli indecisi può determinare scenari tra loro molto diversi. Fino […]
6Feb 8, 2018
Ho elaborato stime sulla prevedibile distribuzione dei seggi, in caso gli elettori votassero come i sondaggi dicono, ormai abbastanza stabilmente, da alcune settimane. I risultati di questa analisi sono stati pubblicati in forma estesa da La Repubblica (cartaceo e online). Ne ho parlato anche a Tagada (primi dieci minuti di questa puntata). Qui sotto si spiega […]
7Gen 30, 2018
Le stime presentate di seguito danno un’idea di come funziona il nuovo sistema elettorale e dei suoi effetti sulla distribuzione dei seggi, considerando diversi scenari, tutti plausibili sulla base dei sondaggi pubblicati negli ultimi due mesi. Prima di procedere nella lettura tenete però bene a mente questo. Se qualcuno vi dice che ha calcolato il […]
8Nov 7, 2017
Forse perché concentrati sul voto ai candidati alla presidenza, forse perché alla ricerca di un sostegno a tesi politiche prefabbricate, molte analisi prodotte ieri e pubblicate oggi danno un quadro parzialmente fuorviante del risultato siciliano. I due grafici che seguono raccontano un’altra storia, o meglio la stessa che già conoscevamo. Il primo grafico ripropone una […]
9Apr 25, 2017
Dopo l’Olanda anche la Francia ha scelto, a suo modo, l’alternativa ai populisti. Grazie a circostanze fortunate per Macron e alle regole istituzionali della V Repubblica, si tratta dell’alternativa più netta possibile, come si è visto dalle prime dichiarazioni: da un lato Marine Le Pen che agita lo spettro «della globalizzazione selvaggia e dell’immigrazione di […]
10Apr 19, 2017
Theresa May ha deciso. L’8 giugno i sudditi di sua maestà Elisabetta II vanno al voto. Entro luglio, dopo Francia e Germania, anche la Gran Bretagna avrà un governo con un mandato lungo abbastanza da poter gestire l’intero percorso che porterà a compimento la Brexit.
11Gen 24, 2017
Dopo la vittoria del No, era abbastanza ovvio che la Consulta si sarebbe comportata come ha fatto. A prescindere da ogni altra considerazione, il mantenimento del bicameralismo paritario ha reso irragionevole l’assegnazione con il ballottaggio di un premio che avrebbe concesso la maggioranza dei deputati a un partito con meno del 40% dei seggi al […]